Mostra - Exhibition

PAVONE OPEN JAZZ FESTIVAL 2004
sabato, 26 giugno 2004 - 03:49
http://www.coorpi.org/article.php/2004062515491489
"Suoni e immagini in movimento" Pavone Canavese (TO), 8 - 11 luglio 2004
* * * * *
MOSTRE
Elisa Vitale - Pittrice: "Scivoli.Rilievi &"
Marco Perosino - Scultore e pittore: "Outsider"
Muroni Antonio - 2 quadri: "Kratos e Bia"
MOSTRE FOTOGRAFICHE
Mariangela Palmisano: "La Danza tra Africa ed Europa"
Maurizio Givovich: "Reportage in Romania", "presentazione Spazio 10"
Roberto Lussu: "aCuba" La terza edizione del Pavone Open Jazz, vuole sviluppare e approfondire quel rapporto tra le arti che abbiamo felicemente iniziato nella 2?edizione, la contaminazione, come cinema, letteratura, pittura, fotografia, danza e quest'anno anche proiezioni di cartoni animati e lungometraggi auto prodotti da artisti emergenti.
La presentazione dello spettacolo "Kratos e Bia" in prima assoluta progetto per musica, danza, teatro, pittura e fotografia costruito su testi tratti da "Dialoghi con Leucò" di Cesare Pavese. Anche quest'anno artisti di fama internazionale ma anche artisti italiani di valore europeo, tutto sempre finalizzato a un equilibrio non solo formale ma anche aggregante, in un contesto aperto dove la piazza che ospiterà il progetto possa condividerne lo sviluppo. Aggiungeremo in quest'edizione stage di danza e di strumenti con musicisti ospiti al festival, avvalendoci del camping del Lago S.Michele d'Ivrea (Hopstore Pub) per l'ospitalità. Le mostre di pittura e fotografia le proiezioni i balletti e le presentazioni di libri che contribuiranno alla cornice di quello che è lo scenario naturale del festival, e che vorremo aprire a stand oltre che di tipo artistico anche di artigianato perchè la piazza stessa diventi il Festival perchè vi siano realmente "Suoni e immagini in movimento".
Direzione Artistica: Massimo Barbiero Open Art/Ivrea Jazz Club
PROGRAMMA
giovedì 8 luglio Ellen Christi & Claudio Lodati Ellen Christi - voce Claudio Lodati - chitarra "La musica del DUO è un viaggio nell'emozione e nel suono senza confini, in una atmosfera di rara e magica intensità, in cui lo spettatore non può rimanere indifferente..."
Calixto Oviedo Quartet Calixto Oviedo - batteria Maurizio Brunod -chitarra Enrico "Ciccio" Caruso - piano Toto Giunta - contrabbasso "Uno dei più grandi batteristi del mondo di latin jazz...la musica cubana, il jazz, il son... tra energia e i colori del latin jazz ".
venerdì 9 luglio Miroslav Vitous Quartet Miroslav Vitous - contrabbasso Bob Malach - sax Julian Joseph - piano Adam Nussbaum - batteria "uno dei più grandi contrabbassisti del mondo con un nuovo progetto, con tutti musicisti di fama internazionale, che esordisce a Pavone".
sabato 10 luglio Baticubando Simon Papa - voce e percussioni Roberto Taufic - chitarra, cavaquinho e voce Ney Portilho - basso, voce Roberto Red Rossi - batteria, percussioni e voce "La formazione esegue brani cantati e strumentali, sia di propria composizione che di altri autori quali Hermeto Pascoal, Edu Lobo, Sergio Ricardo, Milton Nascimenton".
Guido Bombardieri Quartet Guido Bombardieri - alto & sopano sax Andrea Dulbecco - vibrafono Sandro Massazza - contrabbasso Stefano Bertoli - batteria "Jazz raffinato con influenze etniche, con il vibrafono a rendere la musica quasi più vicina ad un suono cameristico..."
domenica 11 luglio Supersonic Jazzer Norbert Dalsass - basso Roman Hinteregger - batteria Giuliano Cramerotti - chitarra acustica ed elettrica Fiorenzo Zeni - sax tenore & soprano "Un gruppo nuovo, fresco di esperienze miste (jazz, fusion, free, etnica...), sperimenta generi prevalentemente jazzistici fondendoli in un continuum arioso di interplay sostenuto da potenti forze telluriche."
ODWALLA Special Project "Kratos e Bia" progetto per musica e danza ispirato da Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese Massimo Barbiero - marimba, percussioni Matteo Cigna - vibes, percussioni Andrea Stracuzzi - percussioni Alex Quagliotti - batteria, percussioni feat: Calixto Oviedo, Doussou Tourrè, Lamine Sow e Peppe Consolmagno "Due sono i significati del nome della band Odwalla. è un brano degli Art Ensemble Of Chicago, quindi c'è insita una forte connessione con la tradizione improvvisativa afroamericana 'radicale', ma è anche una parola d'origine africana che indica il luogo che si raggiunge dopo la morte (l'equivalente dell'Eden per la visione cristiana). è questo un progetto decisamente particolare, unico sulla scena jazzistica europea: un quartetto allargato, capitanato da Massimo Barbiero, composto da soli strumenti a percussione."
Centro danza ARABESQUE
danza contemporanea Francesca Galardi, Erika Zoppo, Elisabetta Geda Rita Marcellino, Monia Vasta, Miriam Pelissetti, Sara Pozzebon, Francesca Serale Coreografie: Cristina Dalla Corte
danza Afro Cristiana Celadon, Alessandra Poglio
STAGE
venerdì 9 luglio ore 10-12,30 / 15-18 Ellen Christi Studi di improvvisazione e tecnica vocale info 0125-40450, quota di partecipazione: euro 30 (euro 25 per iscritti Music Studio)
domenica 11 luglio ore 11-13 / 14-16 Daniele Baldi danza contemporanea info tel. 0125 40450, quota di partecipazione: euro 20 (euro 15 per iscritti Music Studio)
sabato 10 luglio ore 10-13 Doussou Tourrè & Lamine Sow la musica africana e la tecnica del dijmbè info tel. 0125 43635, 347 6908599
Gli stage si terrano tutti all'Hopstore Pub (via lago S.Michele 13) con possibilità di pranzo e campeggio per pernottamento. Tel. 340 4899602
L'editore Mariano Settembri presenta il libro "JAM SESSION. STORIE DI JAZZ" sabato 10 luglio ore 21.00 a cura di GUIDO MICHELONE e FRANCESCA TINI BRUNOZZI, per le edizioni LAMPI DI STAMPA
I concerti sono a ingresso gratuito
Informazioni: Comune di Pavone Canavese - tel. 0125 51009 Music Studio - tel. 0125 40450
La manifestazione è organizzata da: Comune di Pavone - Open Art - Music Studio - Ivrea Jazz Club - Centro danza Arabesque - reporter - Hopstore